Qual è il miglior modello per una motosega?

Che tu sia un tipo fai-da-te che passa i fine settimana a saldare e modellare con la sua motosega per fare quel taglio speciale a cui miri, o un meccanico di motoseghe professionista che sa di cosa sta parlando, scegliere una nuova motosega può essere una decisione difficile. Ci sono molte opzioni là fuori quanto alla motosega manuale piccola ed economica, passado alla motosega a gas e a quella professionale e magari grande e rumorosa. Sebbene ci possano essere pro e contro per ogni tipo di motosega, se stai cercando una motosega efficace ed economica per la prima volta, probabilmente è meglio iniziare con una piccola motosega elettrica in grado di gestire il taglio di legna da ardere o alberi paesaggistici e lavori più piccoli in giro per casa prima di passare ai modelli grandi. Ci sono molti marchi disponibili e alcuni di essi sono realizzati per i professionisti, quindi non preoccuparti se pensi che la tua vecchia motosega non abbia la potenza che aveva una volta; ci sono molti marchi di motoseghe sul mercato oggi che fanno al caso tuo, qualunque sia la tua esigenza.

Le motoseghe elettriche di fascia media sono di solito più durevoli, il che le rende buone per tagliare la legna da ardere, l’architettura del paesaggio e i lavori di costruzione leggeri. Queste sono di solito più pesanti, più robuste e forse la scelta migliore per i giardinieri, i boscaioli e anche coloro che spesso eseguono da soli tagli pesanti su larga scala. Un modello di prezzo medio dovrebbe avere una buona garanzia e sarebbe anche saggio avere un buon limitatore di corrente per proteggere il motore e la batteria dall’uso improprio. Il limitatore impedisce lo scarico eccessivo della batteria e fa in modo che la motosega ottenga la massima potenza di taglio senza dover sprecare la potenza extra della batteria. Avere un design senza attrezzi extra significa che il motore è effettivamente al centro delle vostre intenzioni, e che vi interessa il risultato più che l’extra o il design.

Per maggiori informazioni su quanto trattato visita il seguente sito.

Le motoseghe professionali generalmente hanno prolunghe più lunghe e più peso. Le motoseghe pesanti pesano da 30 a 80 kg, con una distribuzione del peso più nella parte anteriore del motore che in quella posteriore. Considerate la distribuzione del peso sul retro della vostra motosega e per quanto tempo pensate di usarla prima di acquistare un modello pesante. Una prolunga da 14 a 16 kg è standard per la maggior parte delle macchine, ma se pensate di tagliare pali e scaffali, ad esempio, si raccomanda una prolunga da 20 a 24 kg.